Come mai spesso diamo credito all’auto-giudizio, ai condizionamenti ed alle credenze, dimenticandoci di ascoltare cosa sentiamo e desideriamo autenticamente?
Perché è più facile essere gentile con gli altri che con noi stessi? Come possiamo scegliere di seguire i nostri desideri anziché compiacere le aspettative altrui?
 
La Self-Compassion ci fornisce gli strumenti per far fronte a queste ed altre sfide della vita, sostenendoci nelle difficoltà e insegnandoci a metterci al centro del nostro cammino.
Ci dà la capacità di volerci bene imparando ad abbracciare il nostro bambino interiore.
In seguito alla diffusione della mindfulness si è data sempre più attenzione alla compassione, che ne è un elemento fondamentale.
Senza il calore dell’amorevolezza, l’attenzione consapevole rimane fredda ed incapace di avvicinarsi realmente all’esperienza: la compassione racchiude quelle qualità del cuore che ci danno il coraggio e l’amore per vivere una vita autentica e ricca di significato, allontanandoci dalle trappole che ci rinchiudono negli automatismi della reattività (procrastinazione, evitamento, rabbia, compiacimento…).
 
Nel webinar portiamo luce alla pratica dell’autocompassione, sia dal punto di vista delle recenti scoperte scientifiche (in particolare gli studi di Germer e Neff), sia dalla prospettiva delle tradizioni contemplative.
 
—-

✨ Argomenti della serata:

1. Che cos’è la Self-Compassion
Vediamo in che cosa consiste la Self-Compassion, imparando a distinguerla dalle sue distorsioni (auto-indulgenza, vittimismo…) e come può in concreto aiutarci nella vita quotidiana.

2. Quali sono i reali benefici del trattarci con più gentilezza

L’auto compasisone è una pratica rivoluzionaria, validata da numerosi studi scientifici, che ha ricadute in moltissimi ambiti della nostra vita. Ci permette di essere più rilassati, di avere maggior motivazione, autostima ed entusiasmo, di guardarci dentro con più chiarezza, di mettere confini sani…

3. Come usare l’autocompassione per far fronte all’auto-giudizio

Scopriremo come l’autocompassione è molto più efficace dell’auto-giudizio nel far fronte alle situazioni di difficoltà,  sofferenza e frustrazione e come iniziare a metterla in pratica.

4. Meditazione

Condivideremo una pratica di meditazione per fare esperienza di che cosa significa essere compassionevoli e per imparare una tecniche che ci permette di aprire il cuore a noi stessi, quando sentiamo che per noi va bene.

Il webinar è gratuito, si svolgerà su Zoom mercoledì 26 novembre, dalle 20.30 alle 22.00.

Al termine dell’incontro ci sarà uno spazio aperto alle domande ed alle condivisioni, questo momento permetterà di approfondire ulteriormente i concetti discussi e di ricevere consigli pratici personalizzati.

I partecipanti riceveranno l’audio-guida della meditazione sperimentata insieme ed una mappa riassuntiva degli argomenti trattati.

Chi si iscrive riceverà entro le ore 18.00 del 26 novembre il link d’accesso per il webinar.

Se non è arrivato controllate nello spam e nel caso non ci fosse potete scrivere a corsi.mbsr@gmail.com

Il webinar è tenuto da Shreya Paola Benzi, insegnante certificata di Mindfulness MBSR e di Mindfulness Psicosomatica. Counselor professionale specializzata sulle tematiche del Giudice Interiore, dell’Essenza e dell’Enneagramma. Tiene percorsi di crescita interiore dal 2014.

Richiedi Informazioni

E-Mail: corsi.mbsr@gmail.com
Telefono: 320 0885622

 

Iscriviti

 







Modalità di Fruizione