Percorso Mindfulness di otto incontri secondo il protocollo originario di Jon Kabat-Zinn.
Il Corso Mindfulness MBSR è un addestramento intensivo all’arte di vivere consapevolmente e di praticare presenza. Risponde al bisogno di stabilire una relazione più serena con i nostri pensieri e con il nostro mondo interiore e con gli altri, trascendendo le credenze limitanti e gli schemi automatici di reazione. Ci aiuta inoltre a non farci portare via dal giudizio e dall’autogiudizio, imaparando a vedere le cose con uno sguardo gentile e lucido.
I Benefici della Mindfulness
La Mindfulness è una disciplina dolce che intreccia scienza e meditazione e che ha profondi influssi sul benessere, apportando benefici in molti ambiti:
– incrementa concentrazione, memoria e capacità di apprendimento;
– aiuta a disinserire il pilota automatica e a vivere il presente con più intensità e partecipazione;
– insegna nuove modalità per entrare in relazione con gli altri e con il proprio mondo interiore;
– aiuta a sviluppare la self-compassion, tanto preziosa per il nostro benessere
– permette di acquisire strumenti efficaci per gestire ansia, insonnia e stress;
– nutre la sfera dell’Essere e del sentire;
– facilita il contatto con le nostre risorse;
– offre strategie per non farci risucchiare dal rimuginìo e dalle preoccupazioni;
– ci sostiene nell’affrontare i cambiamenti;
– apre ad una visone più lucida e chiara;
– riequilibra il sistema immunitario;
– armonizza i circuiti neuro-ormonali.
Tutti questi benefici dipendono da un unico fattore: la capacità di essere più consapevoli. Coltivare questa abilità è il focus del percorso.
Partendo dall’ascolto del corpo e del respiro impareremo nuove modalità per relazionarci con pensieri ed emozioni e coltiveremo un contatto più profondo ed autentico con noi stessi.
Alle pratiche di meditazione saranno affiancati esercizi di auto-osservazione ed auto esplorazione, momenti di condivisione ed un inquadramento teorico.
I protocolli mindfulness-based insegnano un metodo di consapevolezza, non sono una terapia e non sostituiscono trattamenti medici, psichiatrici e psicoterapeutici.
Informazioni Utili
Date e luogo del corso
Febbraio: 9, 16, 23
Marzo: 2, 9, 16, 23, 30
Gli incontri si svolgono il lunedì, dalle 18.00 alle 20.00 in presenza presso Spazio Mindfulness Shreya a San Benedetto del Querceto (BO) ed online su Zoom.
Attestato
A chi ne fa richiesta il corso rilascia un attestato di partecipazione.
Oltre ad essere un percorso di lavoro su di Sé è anche il primo step necessario per chi desidera diventare istruttore di mindfulness MBSR.
Informazioni, Costi ed Iscrizioni
Il costo del perscorso è di 220 euro.
- Oltre alla partecipazione agli incontri, per un totale di 16 ore di lezione, il costo include:
- dispense dettagliate delle tematiche affrontate negli incontri
- Le audioguide delle meditazioni
- La possibilità di consultare le registrazioni video delle lezioni (ad esclusione degli interventi e delle condivisioni dei partecipanti)
- La giornata intensiva facoltativa, è possibile scegliere di seguire domenica 22 febbraio oppure domenica 8 marzo. E’ possibile seguire sia in presenza che online.
I posti disponibili in presenza sono 7. Per completare l’iscrizione è necessario effettuare il pagamento (totale o di un acconto di 100 euro) ed inviare i propri dati per l’emissione della fattura. A chi si iscrive verranno inviati i dati bancari.
È possibile concordare una rateizzazione (2 o 3 rate), facendone richiesta al momento dell’iscrizione.
L’istruttrice
Shreya Paola Benzi, istruttrice certificata di Mindfulness MBSR, PMP e di protocolli mindfulness based (Progetto Benessere, Progetto Gaia, Protocollo Nascita Consapevole), Counselor professionale ad approccio psico-corporeo, specializzata presso l’Integral Being Institute sulle tematiche del Giudice Interiore e dell’Essenza.
Facilitatrice dei percorsi di meditazione e crescita interiore iFondamentali.
Si dedica allo studio ed alla pratica della meditazione da quindici anni, seguendo seminari e ritiri in Europa ed in Asia. Conduce gruppi di Mindfulness dal 2014.
