Quanto l’immagine che abbiamo di noi stessi corrisponde a chi siamo realmente? Dietro l’io ideale (o idealizzato), fatto di tutto ciò che abbiamo imparato essere accettabile, amabile e desiderabile, si nascondono parti di noi non riconosciute, quelle parti ombra, che rifiutiamo e che non vogliamo mostrare al mondo, di cui spesso non siamo nemmeno consapevoli. È proprio lì che si nascondono i tesori, risorse dimenticate ma vitali per la nostra crescita e per vivere in modo integro.
Nel gioco tra io ideale, che vogliamo mostrare al mondo, e ombra, che cerchiamo di nascondere, impegniamo gran parte delle nostre energie. Integrare queste due parti, ci permette di osservare ciò che si nasconde al di sotto, oltre la dualità tra immagine positiva e negativa possiamo incontrare quello spazio aperto e libero, in cui si manifesta la nostra essenza.
Nel webinar sarà proposto un esercizio di autoesplorazione individuale per iniziare a portare a galla elementi delle nostre immagini interiori. Questa pratica di consapevolezza ci permette di estrarre il nostro oro interiore, proprio come accade con le venature d’oro nascoste nella roccia, che inizialmente si presentano grezze, ma che sono pronte a rivelarsi in tutta la loro preziosità ed autenticità, una volta portate alla luce.
Questo esercizio preliminare di autoesplorazione preparerà il terreno per la pratica di meditazione, in cui faremo spazio all’emergere dell’Essenza. Restando in ascolto ed apertura riceveremo i messaggi del nostro Sé, anche per quanto riguarda questo nuovo inizio dopo la pausa estiva.
Argomenti della serata:
1. Immagine idealizzata ed ombra
2. I tesori dell’ombra
2. Oltre l’immagine
3. Immagine di Sé e spazio
4. immagine di sé ed Essenza
Il webinar è gratuito, si svolgerà su Zoom mercoledì 10 settembre, dalle 20.30 alle 22.00.
Al termine dell’incontro ci sarà uno spazio aperto alle domande ed alle condivisioni, questo momento permetterà di approfondire ulteriormente i concetti discussi e di ricevere consigli pratici personalizzati.
I partecipanti riceveranno l’audio-guida della meditazione sperimentata insieme ed una mappa riassuntiva degli argomenti trattati.
Chi si iscrive riceverà entro la sera di lunedì 21 luglio il link d’accesso per il webinar.
Se non è arrivato controllate nello spam e nel caso non ci fosse potete scrivere a corsi.mbsr@gmail.com
Richiedi Informazioni
E-Mail: corsi.mbsr@gmail.com
Telefono: 320 0885622
Iscriviti